
Malauguratamente, l'altra sera, sbaraccando le scenografie della rappresentazione teatrale di cui ho parlato nel post qui sotto, mi sono sfracellato un pollice contro lo stipite di una porta (presto le foto...).
Ora, a parte il fatto che fortunatamente non mi sono fratturato nulla, e dovrò solo aspettare un paio di mesi che cada l'unghia colpita, ho capito effettivamente l'importanza del dito opponibile.
Una meraviglia di cui ci accorgiamo, solo quando non possiamo usarla... ("...come è per tutto ciò che ho perso, mi manca perché è perso..." cantavano i Litfiba del buon Piero Pelù...). Ci sono un sacco di cose quotidiane, che diventano difficili da fare con un uso non al 100% del caro e bistrattato pollice. Tra le altre, diventa difficile tagliare una bistecca, abbottonarsi la camicia, usare la barra spaziatrice della tastiera, allacciarsi le scarpe (ho imparato a farmi l'asola senza uso del pollice... Fantastico!)... E, oltre tutto, mi è quasi impossibile fumare in macchina mentre guido, perché impossibilitato a dare il classico tocco per far cadere la cenere dal finestrino...
Quindi,quando vi capita, date un bacio ai vostri pollici, che sono tanto importanti e troppo spesso ce ne dimentichiamo!
Nessun commento:
Posta un commento